In qualità di esperto nel settore dell'e-commerce, ho visto in prima persona le sfide che i rivenditori di mobili devono affrontare per quanto riguarda i tassi di conversione. La ricerca mostra che il tasso di conversione medio per il settore del mobile è solo dello 0,5%, significativamente inferiore alla media complessiva del 2,25% per tutti i settori. Ciò significa che ogni 100 visitatori di un sito di e-commerce di mobili, solo la metà effettuerà un acquisto. Uno dei motivi principali di questo basso tasso di conversione è l'elevato tasso di abbandono dei carrelli. I clienti spesso navigano sui siti web di mobili aggiungendo articoli al carrello, ma alla fine se ne vanno senza completare l'acquisto.
Questo può essere frustrante per i rivenditori, che hanno investito tempo e risorse per attirare questi potenziali clienti. Tuttavia, c'è speranza per i rivenditori di e-commerce di mobili. Alcuni dei maggiori attori del mercato hanno trovato modi innovativi per invertire questa tendenza e aumentare i tassi di conversione. Ad esempio, a luglio, il tasso di conversione per la casa e i mobili è sceso del 15,53%, dall'1,11% di giugno allo 0,95%. Ciò dimostra che con le giuste strategie e tattiche è possibile migliorare i tassi di conversione in questo settore. Un fattore che può influire sui tassi di conversione è il tipo di prodotti venduti su un sito di e-commerce.
Ad esempio, i negozi che vendono prodotti in abbonamento hanno generalmente tassi di conversione inferiori rispetto a quelli che vendono acquisti una tantum. Inoltre, i siti con prodotti più costosi tendono ad avere tassi di conversione inferiori rispetto a quelli con articoli più convenienti. Un'altra sfida per i rivenditori di e-commerce di mobili è l'elevato tasso di restituzione. In media, i rendimenti dell'e-commerce sono da due a tre volte superiori a quelli dei rivenditori fisici. Ciò può essere costoso per le aziende, in quanto richiede risorse per elaborare e rifornire gli articoli restituiti.
Pertanto, è fondamentale che i rivenditori di mobili diano priorità alle strategie che possono aiutare a ridurre i resi e aumentare le conversioni. Un modo efficace per migliorare i tassi di conversione è incorporare la tecnologia di realtà aumentata (AR) nell'esperienza di acquisto. Ciò consente ai clienti di visualizzare l'aspetto dei mobili nelle loro case prima di effettuare un acquisto. Ad esempio, l'app IKEA Place consente agli utenti di visualizzare i mobili della propria casa tramite AR, utilizzando solo i loro telefoni. È stato dimostrato che questa semplice ma efficace innovazione ha un impatto positivo sui profitti. Oltre all'AR, ci sono altre strategie che i rivenditori di e-commerce di mobili possono implementare per aumentare i tassi di conversione.
Una di queste è la gamification dell'esperienza del sito, che può stimolare il coinvolgimento e l'azione degli utenti. Ciò può essere ottenuto tramite quiz interattivi, sfide o premi per il completamento di determinate azioni sul sito. Queste tattiche possono fungere da catalizzatori per le conversioni e incoraggiare i clienti a effettuare un acquisto. Un'altra strategia efficace è mostrare le recensioni dei clienti e i contenuti generati dagli utenti sul sito web. Questo aiuta i potenziali clienti a visualizzare come appariranno i mobili nelle case reali e come si adattano ai diversi stili di vita.
Inoltre, aggiunge un livello di riprova sociale, poiché è più probabile che i clienti si fidino delle opinioni dei colleghi piuttosto che dei semplici messaggi di marketing del marchio. Quando si parla di e-commerce di mobili, è fondamentale fornire ai clienti tutte le informazioni necessarie sui prodotti. Ciò include descrizioni dettagliate dei prodotti, immagini da diverse angolazioni e persino istruzioni di assemblaggio. Questo aiuta i potenziali clienti a visualizzare come riceveranno i loro prodotti dopo aver effettuato un ordine e mostra loro anche quanto sia facile assemblare i mobili. Ora diamo un'occhiata più da vicino ai tassi di conversione per i diversi settori dell'e-commerce. Secondo dati recenti, Food & Beverage ha registrato i tassi di conversione più alti negli ultimi dodici mesi, al 6,33%.
Seguono Beauty and Personal Care (4,96%), Vendita al dettaglio multimarca (4,81%) e Beni di consumo (3,93%). D'altra parte, Home & Furniture ha registrato i tassi di conversione più bassi, solo l'1,11%.Vale la pena notare che il tasso di conversione dell'e-commerce viene calcolato utilizzando il numero di ordini e sessioni in un periodo, non il numero di utenti. Ciò significa che anche se un cliente effettua più acquisti, verrà conteggiato come una sola conversione. Pertanto, è fondamentale che i rivenditori di e-commerce di mobili si concentrino sull'aumento del numero di ordini e sessioni sul proprio sito per migliorare i tassi di conversione. In termini di tipo di dispositivo, i desktop sono stati responsabili della maggior parte delle conversioni, con il 4,54%, seguiti dai tablet (3,69%) e dai dispositivi mobili (3,09%).
Ciò evidenzia l'importanza di disporre di un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili per i rivenditori di e-commerce di mobili. In conclusione, sebbene il tasso di conversione medio per l'e-commerce di mobili possa essere basso, esistono strategie comprovate che possono contribuire ad aumentarlo. Incorporando la tecnologia AR, semplificando l'esperienza del sito, mostrando le recensioni dei clienti e fornendo informazioni dettagliate sui prodotti, i rivenditori di mobili possono migliorare i tassi di conversione e, in ultima analisi, aumentare le vendite. È inoltre essenziale tenere traccia delle tendenze del settore e ottimizzare continuamente le tattiche relative ai tassi di conversione per stare al passo con la concorrenza.